top of page

Parete in policarbonato
Si tratta di un polimero, scoperto nel 1928 da E.I Carothers, ottenuto dall’acido carbonico e caratterizzato da una notevole resistenza termica e meccanica.
Il policarbonato è un materiale veramente interessante dal punto di vista meccanico poiché è in grado di resistere a pesanti carichi e agli urti.
L’industria edile ne ha fatto uno dei materiali più utilizzati in virtù della sua grande lavorabilità, leggerezza e trasportabilità. Grazie a questo materiale è possibile realizzare coperture, pannelli, ma anche allestimenti interni ed esterni


La parete esterna è stata realizzata con la collaborazione dello studio Mp2a architetti associati, eseguendo un lavoro a regola d'arte, San Cesareo deposito Tonygraf, su una struttura in ferro
Scegliere il policarbonato significa scegliere un materiale che duri nel tempo: la resistenza meccanica e quella agli urti ne fanno il degno sostituto del vetro.

bottom of page